Data di pubblicazione: 26/09/2022
MaConsigne
Introdotto presso i rivenditori nel 2019, il vuoto a rendere è stato riproposto all'inizio dell'estate 2022. L'obiettivo è semplice: ridurre il più possibile i rifiuti e ripensare un modo di consumare in un Paese in cui la principale fonte di gas serra è la plastica incenerita. Poiché questa gestione è cruciale, il Governo Principesco ha lanciato MaConsigne.


Klaxit Monaco
100.000 sono i veicoli che entrano ed escono ogni giorno dal Principato: la stragrande maggioranza dei 50.000 pendolari che utilizzano infatti la strada per recarsi al lavoro e un tasso di occupazione delle auto pari a 1,1... tutte cifre che hanno portato alla necessità di fare un passo avanti e incoraggiare il car pooling. È nato così il progetto Klaxit Monaco : un'applicazione che ottimizza l'organizzazione del carpooling tra i dipendenti e cofinanzia i tragitti in questione. Finora è stato un successo strepitoso. 1 milione di chilometri: è la distanza cumulativa di tutti i viaggi effettuati dagli utenti Klaxit dal suo lancio nel settembre 2020!


Negozio impegnato
Nella sua lotta contro gli sprechi, il Principato ha anche lanciato il suo "marchio di negozio impegnato". Aperto a tutti i negozi che vendono beni e servizi, mette in evidenza le pratiche eco-responsabili dei negozianti e offre supporto per un approccio al consumo sostenibile. I 90 negozi e ristoranti interessati da questo marchio si'mpegnano a rispettare clausole obbligatorie, come la riduzione dei rifiuti, l'adozione di una transizione verso prodotti "riutilizzabili" o la partecipazione a dinamiche locali ed etiche (prodotti locali, chilometro zero, ecc.). Queste azioni contribuiscono a sensibilizzare i clienti.


Doccia ecologica
1 milione di litri di acqua potabile: è l'equivalente di una doccia in spiaggia durante la stagione estiva. In un momento in cui il risparmio idrico è fondamentale ogni estate, il Principato ha deciso di realizzare un esperimento: l'installazione di una doccia ecologica nel cuore del complesso balneare del Larvotto. Il principio: un sistema a circuito chiuso con un sistema di depurazione dell'acqua integrato. Oltre ai risparmi ottenuti, la doccia collegata è dotata di uno schermo che visualizza una serie di informazioni pratiche, come ad esempio informazioni meteo precise e un diagramma sulla qualità dell'acqua.


©Manuel Vitali - Direzione della Comunicazione / Monaco Matin/ MyMonaco/ Mairie de Monaco/ Asmonaco / Eng'in Technologies / Sarah Dumeau