C.G.U

Condizioni generali di utilizzo

Le presenti Condizioni Generali d'Uso (di seguito denominate "CGU") hanno lo scopo di specificare le condizioni di utilizzo e di navigazione all'interno di questo Sito.

Le presenti CGU si applicano a tutti gli utenti che accedono al sito VisitMonaco.com. Si presume che ogni Utente abbia accettato, senza riserve, queste condizioni quando continua a utilizzare il sito.

La versione delle CGU attualmente in linea sul Sito è l'unica applicabile e applicabile nei confronti dell'Utente fino a quando una nuova versione non la sostituirà. L'Amministrazione si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti CGU, che entreranno in vigore non appena pubblicate sul Sito.

Si consiglia pertanto all'Utente di consultare regolarmente l'ultima versione delle CGU, disponibile in modo permanente sul Sito.

Nessuna tolleranza nell'applicazione delle disposizioni delle CGU può essere interpretata come una rinuncia da parte dell'Amministrazione al diritto di invocarle successivamente.

Qualora una qualsiasi delle disposizioni del presente documento sia o diventi invalida ai sensi di una qualsiasi disposizione di legge presente o futura, essa sarà considerata non scritta, senza pregiudicare la validità delle altre disposizioni del presente documento.

1. DEFINIZIONE

Le parole e le espressioni di seguito riportate che iniziano con la lettera maiuscola, al singolare o al plurale, sono utilizzate nel presente documento con il seguente significato:

  • "Amministrazione ": si riferisce al Governo di Monaco/Direzione dei Servizi Digitali.
  • "Condizioni generali d'uso " o "CGU": indica le presenti CGU.
  • "Dati personali " / "Dati personali " / "Informazioni nominative ": si riferisce a qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile ("persona interessata"). Per "persona fisica identificabile" si intende qualsiasi persona fisica che possa essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificativo, quale un nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online, o a uno o più fattori specifici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, mentale, economica, culturale o sociale.
  • "Funzionalità ": si riferisce alle funzionalità offerte tramite il sito che consentono a qualsiasi Utente di:
  • "Responsabile del trattamento ": indica la persona fisica o giuridica, di diritto privato o pubblico, l'autorità pubblica, il servizio o qualsiasi altro organismo che determina, da solo o congiuntamente ad altri, le finalità e i mezzi del trattamento e che ne decide l'esecuzione.
  • "Sito ": si riferisce a questo sito VisitMonaco.com (www.visitmonaco.com);

"Utente ": si riferisce a qualsiasi persona fisica o giuridica che utilizza il sito VisitMonaco.com e accede ai Servizi offerti da questo sito.

2. SCOPO

Le presenti Condizioni Generali d'Uso hanno lo scopo di specificare le condizioni di accesso e di utilizzo del sito VisitMonaco. Quest'ultimo fornisce informazioni turistiche e promuove la Destinazione, in particolare attraverso un generatore di itinerari, una mappa interattiva, articoli e un calendario di eventi.

3. ACCESSO AL SITO WEB

Per poter sfruttare appieno tutte le sue funzionalità, il sito VisitMonaco richiede la disponibilità di una connessione Internet sufficientemente veloce, nonché di attrezzature e risorse materiali che consentano l'accesso e la navigazione su Internet, a spese dell'Utente.

I Servizi sono accessibili gratuitamente e in modo sicuro tramite l'URL https://visitmonaco.com.

In caso di interruzione o impossibilità di utilizzo dei Servizi, l'Utente può contattare l'Amministrazione per ottenere informazioni.

4. IMPEGNO RELATIVO ALL'UTILIZZO DEL SITO E DEI SUOI CONTENUTI

Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo vietano qualsiasi atto che possa contribuire a infangare il nome e/o l'immagine dello Stato di Monaco, o che possa danneggiare, sovraccaricare, disattivare, screditare o minare il Sito.

In particolare, sono vietati: la trasmissione tramite il Sito, per posta elettronica o con qualsiasi altro mezzo, di contenuti che abbiano finalità persecutorie, moleste, diffamatorie, discriminatorie, ingiuriose, o qualsiasi altra diffusione di informazioni o opinioni di carattere personale su uno o più individui o che violino i diritti dell'individuo o di utenti minori.

La corrispondenza con la D.T.C. attraverso il modulo di contatto dedicato deve essere in ogni caso cortese e rispettare le elementari regole di educazione.

5. SICUREZZA DEL SITO

È vietato agli utenti accedere o rimanere in modo fraudolento su tutto o parte del Sito, cancellare o modificare contenuti, introdurre fraudolentemente dati, alterare il Sito o interromperne il corretto funzionamento.

Pertanto, è severamente vietato: (i) riprodurre, modificare, adattare o alterare il Sito e/o il suo contenuto; (ii) utilizzare il Sito per scopi illeciti; a questo proposito, l'Utente si impegna a non inserire informazioni false, incomplete o imprecise, a non inserire virus, cavalli di Troia, worm, bombe a orologeria o qualsiasi altro programma volto a danneggiare, produrre un effetto dannoso, intercettare o contrastare qualsiasi sistema, dato o informazione personale.

6. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Le presenti Condizioni Generali d'Uso non implicano alcun trasferimento di diritti di proprietà intellettuale di alcun tipo all'Utente.

1. Diritti d'autore

Tutti i diritti connessi a qualsiasi contenuto pubblicato su questo Sito sono di proprietà esclusiva dell'Amministrazione, salvo diversa indicazione. Ciò include, ma non si limita a, tutti i testi, i commenti, i titoli, i nomi, le fotografie, i suoni, le immagini, i dati, i disegni, le sequenze audio, i video, le funzionalità e i grafici e sono protetti dalle disposizioni legali vigenti in materia di protezione del diritto d'autore nel Principato di Monaco.

Qualsiasi forma di utilizzo, rappresentazione, trasformazione, riproduzione, adattamento o distribuzione, totale o parziale, di qualsiasi elemento o contenuto del presente Sito web su qualsiasi supporto e con qualsiasi procedimento è vietata, salvo espressa autorizzazione dell'Amministrazione e costituisce un reato penale perseguibile dalle Corti e dai Tribunali monegaschi.

2. Marchi di fabbrica

I marchi e/o i loghi di proprietà dell'Amministrazione che compaiono su questo Sito sono marchi protetti dalle disposizioni di legge applicabili nel Principato di Monaco. Qualsiasi riproduzione, totale o parziale, senza l'autorizzazione del proprietario costituisce un reato punibile dalle Corti e dai Tribunali monegaschi.

7. RESPONSABILITÀ

I Servizi non devono essere utilizzati in modo abusivo o doloso. L'Utente è consapevole dei rischi inerenti all'uso di Internet, come ad esempio la possibile appropriazione indebita, e ne accetta i limiti e i rischi.

In generale, l'Utente si impegna a utilizzare i Servizi:

  • Nel rispetto della legge, della normativa monegasca, dei diritti di terzi e dei diritti di proprietà intellettuale;
  • In modo leale e in conformità con lo scopo che si prefiggono;
  • sotto la sua esclusiva responsabilità.

L'Amministrazione non potrà essere ritenuta responsabile del malfunzionamento del Sito e delle conseguenze derivanti dal malfunzionamento o dall'accesso limitato o degradato a Internet.

L'Amministrazione non fornisce alcuna garanzia, implicita o esplicita, in merito al funzionamento del Sito e non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile di eventuali danni, diretti o indiretti, commerciali o di altra natura, o degli effetti che possono derivare da una pubblicazione errata o obsoleta sullo stesso.

8. PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

In conformità alle disposizioni applicabili ai dati personali nel Principato di Monaco, le informazioni raccolte attraverso il sito Visit Monaco sono raccolte dallo Stato di Monaco/Direction du Tourisme et des Congrès, di seguito denominato "DTC" (2, rue de la Lüjerneta - 98000 MONACO), di seguito denominato "l'Amministrazione", che agisce in qualità di titolare del trattamento.

Nell'ambito del funzionamento di questo sito web, DTC tratta i dati personali per la "Gestione del sito Visit Monaco", che possono essere suddivisi come segue:

  • Per consentire la navigazione (cookie);
  • Per consentire alle persone di contattare l'Amministrazione e i partner elencati tramite un modulo di contatto;
  • Riproduzione di video (cookie di Youtube);
  • Consentire la diffusione di informazioni turistiche (blog, articoli, ecc.);
  • Proporre itinerari personalizzati per un soggiorno nel Principato;

Elaborare statistiche anonime.

Il trattamento è giustificato da :

  • Il consenso dell'interessato (deposito di cookie e modulo di contatto online);
  • Il soddisfacimento di un interesse legittimo perseguito dall'Amministrazione: consentire al DTC di promuovere la destinazione Monaco e di diffondere informazioni turistiche.

Le informazioni trattate nell'ambito delle funzionalità del Sito sono destinate a :

  • Personale autorizzato di DTC :
  • Personale autorizzato della Direction des Services Numériques (DSN) e personale che agisce per conto di quest'ultima allo scopo di assistere la DTC nel lancio del sito web;
  • Dipartimento dei Sistemi Informativi (DSI) e personale che agisce per suo conto ai fini della gestione delle strutture, della manutenzione e dell'hosting sui server del Governo;
  • personale autorizzato del fornitore di servizi incaricato dell'integrazione ai fini della manutenzione del sito.

Categorie di dati raccolti

Elenco dei dati raccolti

Periodi di conservazione

Identità

Nell'ambito delle informazioni pubbliche pubblicate sui siti web:

Cognome, nome, titolo, nome di famiglia

Nell'ambito del modulo di contatto (utente Internet):

Cognome, nome, e-mail

Nell'ambito delle informazioni pubbliche pubblicate sui siti web:

Finché le informazioni sono valide

Nell'ambito del modulo di contatto :

2 anni dalla data della richiesta

Dati di contatto

Nell'ambito del modulo di contatto (utente Internet):

Numero di telefono (facoltativo), indirizzo e-mail

2 anni dalla data della richiesta

Formazione, qualifiche e vita professionale

Nell'ambito delle informazioni pubbliche pubblicate sui siti web:

Percorsi di carriera di alti funzionari pubblici e figure governative, ritratti di personalità

Finché le informazioni sono valide

Dati di identificazione

Nell'ambito del modulo di contatto (utente Internet) :
ID della richiesta registrata (registrato nel back-office).

Modulo di contatto :
2 anni dalla data della richiesta

Dati dei cookie

Cookie di misurazione dell'audience MATOMO : indirizzo IP anonimizzato


Cookie di terze parti di YOUTUBE: https://www.youtube.com/intl/fr_be/howyoutubeworks/our-commitments/protecting-user-data/

Cookie di misurazione dell'audience MATOMO:
- 30 minuti per la memorizzazione dei dati di sessione
- 13 mesi per la memorizzazione della misurazione dell'audience

Dati relativi al generatore di percorsi

- Preferiti: elenco di ID che consentono al sistema di trovare i contenuti salvati come preferiti (se l'elemento non è più accessibile, l'ID viene rimosso dall'elenco).
- Itinerario: informazioni inserite e preparate dall'itinerario (ID, date, percorsi di immagini, ID delle opzioni di risposta, informazioni sui PDI).
- Data dell'ultima visita: timestamp

Le informazioni relative all'itinerario vengono conservate in memoria locale per 1 anno dall'ultima visita dell'utente, come segue:
- Quando l'utente arriva sul sito, il valore LastVisitDate viene confrontato con la data corrente.
- Se le date sono distanti più di un anno, la memoria locale viene svuotata.
- Il valore LastVisitDate viene quindi aggiornato con la data corrente.

Dati del widget Friendly Captcha

  • Dati relativi all'intestazione della richiesta HTTP, compresi il browser dell'utente, l'origine e il sito web di riferimento.
  • Data/ora della richiesta
    Versione del widget utilizzata
  • ID dell'account di amministrazione del sito web di amministrazione
  • Valore hash (crittografia unidirezionale) dell'indirizzo IP in entrata (l'indirizzo IP non viene preso in considerazione, viene registrato solo il valore hash).
  • Numero di richieste dall'indirizzo IP (hash) per periodo.
  • Risposta al problema aritmetico risolto sul computer del visitatore.

Gli indirizzi IP vengono memorizzati solo in forma di hash.


I dati di utilizzo personali vengono cancellati entro 30 giorni.


Il widget non installa cookie sul computer del visitatore.



Alcuni dati sono obbligatori e necessari per il trattamento (contrassegnati con *).

Non appena si accede al sito Visit Monaco, un banner con informazioni sui cookie informa l'Utente dei vari cookie installati sul sito e offre una gestione personalizzata dei cookie. Accettando il deposito dei cookie sul proprio terminale, l'Utente acconsente alla comunicazione al sito VisitMonaco dei dati necessari al funzionamento di tali cookie.

Se l'Utente non desidera che questi cookie vengano depositati sul suo terminale, può semplicemente rifiutarli. L'utente può anche revocare il proprio consenso in qualsiasi momento qui, nel footer della home page.

L'utente può revocare il proprio consenso accedendo alla pagina di gestione dei cookie, https://visitmonaco.gouv.mc/cookies, cliccando su "Gestisci il tuo consenso", quindi selezionando "Rifiuta" nelle preferenze per tutti i servizi.

Tutti i dati raccolti dal sito Visit Monaco sono ospitati a Monaco e il fornitore di servizi responsabile dell'integrazione del sito si trova in Francia.

In conformità alle disposizioni della legge n. 1.565 del 3 dicembre 2024, chiunque ha :

  • un diritto di accesso (articolo 12) ;
  • un diritto di rettifica (articolo 13);
  • un diritto alla cancellazione dei propri dati, se applicabile (articolo 14);
  • un diritto di limitazione (articolo 15);
  • un diritto alla portabilità dei dati, se applicabile (articolo 18).

Gli utenti sono inoltre informati della possibilità di ritirare il proprio consenso in qualsiasi momento per le varie funzioni offerte dal sito VisitMonaco:

  • Cookie: l'Utente può modificare le impostazioni del proprio browser in qualsiasi momento.

Per esercitare i propri diritti, gli interessati possono presentare la propria richiesta:

  • Alla D.T.C. per posta:

Dipartimento Turismo e Congressi

2 rue de la Lüjerneta, Palazzo Athos,

98000 Monaco

Gli interessati possono anche contattare il Responsabile della Protezione dei Dati del Governo di Monaco al seguente indirizzo: dpd@gouv.mc.

La copia del documento d'identità deve essere fornita in bianco e nero.

La copia del documento d'identità viene cancellata una volta chiusa la richiesta.

Gli interessati possono rivolgersi all 'Autorità per la protezione dei dati personali se ritengono che il Governo non abbia rispettato gli impegni assunti in materia di esercizio dei diritti.

9. COLLEGAMENTI IPERTESTUALI

La creazione di link ipertestuali verso questo Sito non è soggetta ad alcuna autorizzazione preventiva da parte del Governo ed è autorizzata per qualsiasi mezzo di comunicazione, ad eccezione di quelli che diffondono informazioni di carattere controverso, pornografico o xenofobo o che possono, in misura maggiore, offendere la sensibilità del grande pubblico. Lo Stato di Monaco deve essere esplicitamente citato nel titolo del link. L'Amministrazione si riserva il diritto di richiedere la rimozione di qualsiasi link esistente che contravvenga allo scopo del sito.

Il sito web dell'Amministrazione VisitMonaco può contenere collegamenti ipertestuali a siti web esterni. L'Amministrazione non controlla tali siti e non può essere ritenuta responsabile in alcun modo per il contenuto pubblicato su tali siti esterni.

L'Amministrazione non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni o perdite derivanti da o in relazione all'uso di questi siti esterni. Gli utenti del Sito sono pienamente responsabili e si assumono i rischi associati all'uso di questi siti esterni. Nessuna responsabilità può essere richiesta all'Amministrazione.

Qualsiasi utente del Sito è invitato a contattare l'Amministrazione utilizzando il seguente modulo: https: //visitmonaco.gouv.mc/nous-contacter.

10. LEGGE APPLICABILE - GIURISDIZIONE

Qualsiasi controversia relativa all'oggetto delle presenti CGU sarà disciplinata esclusivamente dalla legge monegasca.

In assenza di una composizione amichevole, qualsiasi controversia relativa all'oggetto delle presenti CGU sarà deferita alle corti e ai tribunali monegaschi, che avranno giurisdizione esclusiva in materia.