Puntare a zero plastica monouso

3 consigli per i visitatori per un soggiorno "0 plastica

Pilotati e messi in atto dalla Direction de l'Environnement e dall'Associazione Ecoscience Provence, i marchi Commerce Engagé® e Restaurant Engagé® sono strumenti che aiutano gli operatori locali e i consumatori ad adottare un approccio al consumo sostenibile. Questi esercizi lavorano quotidianamente per ridurre e differenziare i rifiuti, combattere gli sprechi alimentari e gli articoli monouso, sostenere le iniziative locali, ridurre il consumo di energia e acqua e sensibilizzare i clienti.

Oggi i visitatori del Principato hanno l'opportunità di ridurre al minimo il loro impatto ambientale e di agire per diventare una destinazione "zero rifiuti di plastica monouso" applicando 3 semplici gesti ecologici, raggruppati dall'Autorità per il Turismo e i Congressi in un poster distribuito agli stabilimenti autorizzati.


Questi impegni seguono la normativa in vigore nel Principato:

=> Eco-gesto 1: metto tutti i miei acquisti in una borsa o in uno zaino riutilizzabili.

Dal 1° giugno 2016 sono stati vietati i sacchetti di plastica monouso per le casse (spessore <50 µm, capacità <25l) (compresi i sacchetti di plastica riciclata, biosorgente, biodegradabile, compostabile o oxodegradabile).

=> Eco-gesto 2: mi munisco di un kit nomade di posate e cannucce riutilizzabili.

Dal 1° gennaio 2019 - che siano riutilizzabili o monouso - sono vietate tutte le cannucce di plastica (comprese quelle in plastica riciclata, biosorgente, biodegradabile, compostabile o oxodegradabile).
Infine, a partire dal 1° gennaio 2022, sarà vietata la fornitura gratuita e sistematica di posate monouso, indipendentemente dal materiale (comprese le plastiche bio-sourced e compostabili). I clienti dovranno quindi pagare le posate monouso, soprattutto nei punti vendita da asporto.
Spetta quindi al venditore fornire ai clienti, solo su richiesta, posate non di plastica in cambio di un contributo "significativo" (da stabilire liberamente, almeno pari al prezzo di costo).

=> Eco-gesto 3: non compro più bottiglie di plastica usa e getta; prendo una borraccia e la riempio in una delle fontane pubbliche.

... e anche se il divieto delle bottiglie di plastica usa e getta non è ancora regolamentato, quest'ultima eco-gestualità non è meno essenziale per ridurre i rifiuti di plastica!

Per saperne di più sui negozi e i ristoranti impegnati e sulle fontane pubbliche geolocalizzate, visitate YourMonaco.