Il logo Visit Monaco esposto sulla maglia dell'AS Monaco Football Club!
Il Principato è una terra di successi sportivi di ogni tipo, dalla Formula 1 al tennis, dall'atletica al rally e... al calcio. Fornitore di emozioni fin dal 1924, con uno dei record più impressionanti del campionato francese e un habitué delle competizioni europee, il club biancorosso e il produttore di attrezzature Kappa hanno appena presentato il kit home ufficiale per la stagione 2023-2024, realizzato interamente con materiali riciclati.
La nuova maglia presenta ancora l'iconica diagonale disegnata dalla Principessa Grace agli albori degli anni '60, ma presenta una serie di caratteristiche speciali per la prossima stagione.
I giocatori monegaschi indosseranno il logo "Visit Monaco" sul davanti della maglia. Questa partnership di cuore e di mente, con radici perfettamente locali, permette sia all'Ente del Turismo e dei Congressi che all'AS Monaco Football Club di contribuire allo sviluppo di un Principato che sta costantemente aumentando la sua visibilità sulla scena internazionale.
Era naturale che queste due entità monegasche trovassero un accordo, dato che la missione dell'Ente del Turismo e dei Congressi è quella di promuovere il Principato e le sue attrazioni turistiche in tutto il mondo, mentre l'AS Monaco contribuisce ad accendere i riflettori sulla scena sportiva.
Oltre a questa alleanza, che contribuirà all'attrattività del Paese, gli Asémistes giocheranno con il motto del club inserito sul retro del colletto: "Daghe Munegu", raddoppiato con la scritta "Rouge et Blanc", a conferma dell'identità unica dell'istituzione.
Da decenni, e ancor più dall'ingresso di S.A.S. il Principe Alberto II nel 2005, la tutela dell'ambiente è una delle preoccupazioni principali del Principato, e tutti gli attori coinvolti si impegnano per uno sviluppo sostenibile. AS Monaco non fa eccezione e si impegna in questo senso.
In quest'ottica, la maglia home è realizzata al 100% in poliestere riciclato. Una maglia dal carattere unico che risponde ai criteri di sostenibilità e riciclo dei materiali. Questa iniziativa fa parte di una più ampia iniziativa di eco-responsabilità, come la partnership con l'Istituto Oceanografico e l'adesione del negozio AS Monaco x Kappa al marchio Commerce Engagé del governo.