Riflettori puntati sul Rally di Monte-Carlo!

È una gara automobilistica molto attesa dagli appassionati di rally e non solo! Innanzitutto perché si tratta della prova inaugurale del Campionato del Mondo Rally WRC dopo un calendario 2023 che si è concluso sulle strade del Giappone lo scorso novembre. Ma il "Monte-Carl", la sua storia e il suo mito ne fanno un rally a sé stante, che non interessa solo gli appassionati di auto.

Potrete avvicinarvi alle auto giovedì dalle 16.30 sulla Place du Casino per uno spettacolo davvero unico al mondo, prima che Sébastien Ogier e compagni si addentrino tra le montagne e i leggendari passi dell'entroterra per una prima tappa esclusivamente notturna.

Il programma dei piloti prevede 14 passi da superare in 17 prove speciali distribuite in 5 dipartimenti francesi. Un percorso dantesco che culmina in una tappa finale sul Col de Turini, un settore leggendario del Rally di Monte Carlo e uno dei più leggendari di questo sport.

Quest'anno gli organizzatori hanno leggermente rivisto il percorso, portandolo più in alto sulla montagna per garantire un innevamento ancora maggiore rispetto alle edizioni precedenti. Un motivo in più per garantire uno spettacolo già assicurato!

L'otto volte campione del mondo e francese Sébastien Ogier è ancora una volta il favorito e punterà al decimo successo nell'evento. Ma il belga Thierry Neuville, vincitore nel 2020, farà di tutto per sollevare il trofeo davanti al Casinò di Monte-Carlo.

Una cerimonia di premiazione senza precedenti avrà luogo domenica 28 dalle 16:15. Allora, siete pronti per il 92° Rally di Monte-Carlo?