Festival della Televisione di Monte-Carlo

IL CONCORSO

Cuore del Festival della Televisione di Monte-Carlo, la cui Presidenza Onoraria è detenuta da S.A.S. il Principe Alberto II dal 1988, il Concorso Ninfa d'Oro presenta al pubblico, alla stampa e ai professionisti una selezione internazionale di programmi inediti. È suddiviso in tre categorie ufficiali: Fiction, Documentari e Attualità e il Premio Speciale Principe Ranieri III .
Creato dal Principe Alberto II di Monaco, il Premio Principe Ranieri III viene assegnato in collaborazione con la Fondazione Principe Alberto II al documentario che meglio affronta le tematiche ambientali.
Il concorso è completato da due Premi speciali, assegnati da organizzazioni partner, i cui vincitori sono selezionati tra tutti i programmi iscritti al concorso Ninfe d'Oro.

  • Il Premio della Croce Rossa Monegasca per il documentario che meglio evidenzia uno o più principi del diritto internazionale umanitario.
  • Il Premio AMADE viene assegnato a un programma televisivo che mette in evidenza una delle missioni di AMADE (Association Mondiale des Amis de l'Enfance): la protezione dei bambini più vulnerabili contro la violenza, lo sfruttamento o l'abuso, l'accesso all'istruzione e l'accesso alla salute.

RITORNO AGLI INIZI DEL FESTIVAL...

Nel 1961, in omaggio alla moglie Principessa Grace, ex attrice e star di Hollywood, il Principe Ranieri III creò quello che sarebbe diventato IL luogo di incontro dell'industria televisiva.
Per questa prima edizione, Marcel Pagnol presiedette la giuria.

Da allora, le star e i principali attori del settore di tutto il mondo si riuniscono ogni anno per una serie di eventi: lanci di serie, proiezioni in anteprima, conferenze, incontri VIP, sessioni di autografi... un'esperienza imperdibile per gli appassionati e i professionisti.

LO SAPEVI?

La Nymphe d'Or è riconosciuta come uno dei premi più prestigiosi nel mondo della produzione audiovisiva internazionale. Nelle categorie Fiction e Documentari & News, premia il talento e la creatività della Selezione Ufficiale.

Si tratta di una copia della Ninfa di Salmacis, opera dello scultore monegasco François-Joseph Bosio, principale scultore del re Luigi XVIII, il cui originale è ancora esposto al Museo del Louvre di Parigi.

E... azione! Il 64° Festival della Televisione di Monte-Carlo si svolge dal 13 al 17 giugno 2025 al Grimaldi Forum.