Gran Premio Storico di Monaco

Tornare indietro nel tempo

Organizzato dall'Automobiles Club de Monaco (ACM) dal 1997, il Grand Prix de Monaco Historique, che si svolge ogni due anni prima del Gran Premio di Formula 1, è diventato un appuntamento imperdibile per i collezionisti di tutto il mondo e per gli appassionati di auto eccezionali.
L'evento riscuote un grande successo di pubblico, che si presenta sempre più numeroso a ogni edizione.
Nel 2022 ricorre il 70° anniversario dell'unico Grand Prix Automobile de Monaco che si svolge al di fuori del campionato e che è riservato alle auto sportive e non alle monoposto.

Nel complesso, uno schieramento eccezionalmente raro attende gli spettatori, con diverse griglie di partenza una diversa dall'altra.
Per tre giorni, i concorrenti condivideranno con il pubblico la loro passione per le competizioni ai massimi livelli, in situazioni di gara reali. Con l'aggiunta dei suoni e degli odori che caratterizzano le loro auto di un tempo, su un circuito costruito nel cuore del Principato di Monaco, il cui tracciato è per l'80% identico a quello del 1929 ed è ancora oggi utilizzato nel Campionato del Mondo FIA di Formula 1.

Una celebrazione dello sport automobilistico

Dopo il grande successo della precedente edizione, il Comitato organizzatore e di selezione dell'Automobile Club di Monaco (ACM) ha deciso di mantenere le 8 serie e classi in vigore per il 2024 senza alcuna modifica. L'evento culminerà con omaggi e anniversari sotto forma di vere e proprie gare nell'autentica e maestosa cornice del circuito del Principato.

La 14a edizione del Gran Premio Storico di Monaco vedrà sfogliarsi diverse pagine di storia dell'automobilismo. Un idilliaco flashback attraverso i decenni, in onore delle auto e dei piloti che hanno contribuito alla leggenda del circuito di Monaco dal 1924!

1800 nuovi posti auto

Il nuovo parcheggio des Salines, situato all'ingresso occidentale del Principato, di fronte al Jardin Exotique, può ospitare gli spettatori motorizzati, offrendo un facile accesso al circuito e tariffe preferenziali.

Il Circuito di Monaco può essere raggiunto sia a piedi, in 15 minuti, prendendo la Galerie des Salines e seguendo un percorso pedonale meticolosamente segnalato, sia utilizzando i bus navetta, gratuiti dietro presentazione del biglietto del parcheggio e forniti appositamente dalla Compagnie des Autobus de Monaco.

Questi autobus circoleranno ogni 10 minuti, dalle 8.00 alle 20.00, dal Parking des Salines all'avenue Albert II a Fontvieille. Gli spettatori potranno quindi raggiungere la Place d'Armes e il Circuit de Monaco in pochi minuti a piedi o con gli ascensori.

Incoraggiamo gli spettatori a mobilità ridotta a utilizzare questa opzione.

Vi invitiamo a consultare questa pagina per maggiori informazioni: Parcheggio delle Saline

Per ulteriori informazioni, visitate il sito web di ACM