Rallye Monte-Carlo Historique

Un patrimonio WRC che rispetta la tradizione

La 28a edizione del Rally Storico di Monte-Carlo segna una svolta importante nella storia dell'evento monegasco. Più che una semplice gara di regolarità, questa nuova annata introduce i cambiamenti voluti dai concorrenti e approvati dal Comitato Organizzatore dell'Automobile Club de Monaco, pur conservando lo spirito autentico e popolare per cui è rinomato.

Nuove date, una selezione più ampia di veicoli(modelli che hanno corso tra il 1911 e il 1986), sei città di partenza e, soprattutto, tappe di regolarità disputate su strade chiuse.

Arrivano da ogni dove

Per il manipolo di irriducibili che hanno scelto come città di partenza John O'Groats, villaggio nel nord delle Highlands scozzesi e punto settentrionale del percorso di concentramento, la partenza di questa edizione 2026 è prevista per giovedì 29 gennaio. Le altre partenze avranno luogo domenica febbraio da Bad Homburg, Barcellona, Monte-Carlo, Reims e Torino. La destinazione comune sarà Valence, prefettura del dipartimento della Drôme e tradizionale città di tappa.

Sulla strada dei campioni

L'inizio della Fase Finale, nella notte tra il 6 e il 7 febbraio, avrà luogo a Monaco a partire dalle ore 21:00. Il menu di questa notte finale prevede due monumenti del WRC Rallye Monte-Carlo. La Bollène-Vésubie - Col de Turini / SR 17" avrà il suo maestoso Col de Turini (1607 m) come giudice di pace, mentre "La Cabanette - Col de Braus / SR 18" metterà il sigillo su un rally di carattere.

Il Rally, posto sotto l' Alto Patronato delle Loro Altezze Serenissime il Principe e la Principessa di Monaco e organizzato dall'Automobile Club de Monaco, è un evento del calendario internazionale della FIA.

Al termine del Rally, le penalità accumulate lungo il percorso (eccesso di velocità, mancato rispetto delle norme, errori di percorso, ecc.) sono espresse in punti. Il risultato finale viene stabilito sommando i punti e la squadra con il totale più basso viene dichiarata vincitrice.

Per il programma ufficiale, consultare il sito web dell'ACM.